Venerdì sera 25 agosto vi aspettiamo in Grappa per un bellissimo tramonto dai Colli Alti sul massiccio del Grappa. Abbiamo programmato una camminata serale, per ammirare i colori del tramonto. Cammineremo sulle vecchie linee trincerate dei Colli Alti, saliremo fino sul Col del Miglio e Col d'Anna per circa 200 metri di dislivello e poi scenderemo al punto di partenza con un percorso ad anello. L'inizio della camminata è previsto nel tardo pomeriggio e poi scenderemo nella luce del tramonto. La dorsale dei colli alti domina il settore ovest del Grappa è un ottima postazione panoramica per vedere dei bellissimi tramonti. La camminata non sarà particolarmente difficile. Cammineremo su vecchie mulattiere e sentieri della Grande Guerra. Vi aspettiamo
Il percorso avrà una lunghezza di 7 Km circa e un dislivello di 200 metri.
Questo evento è organizzato da Bassano Eventi, Asd Nordic Walking Montegrappa e Associazione Montegrappa.org.
Il percorso si svolge su mulattiere e in parte su sentieri di montagna.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto: Venerdì 25 agosto Camminata al Tramonto in Grappa
Per i nostri affezionati, amanti della montagna e dalla storia, una grande e spettacolare escursione nelle dolomiti, zona Tifane, il percorso si svolgerà tra la maestosa Tofana di Roses e il Piccolo Lagazuoli. Grandi panorami tra vette che superano i 3000 metri... Stupendo percorso toccheremo i 2500 metri di altezza in un paesaggio tra i più belli delle nostre dolomiti. Il nostro esperto storico vi allieterà lungo il percorso raccontandovi fatti e momenti della guerra in montagna, che qui ha scritto pagine incredibili di ardimento.
Il nostro storico Carlo Grigolon, vi parlerà della guerra in alta montagna e dei reparti che hanno lottato e si sono sacrificati nella zona delle Tofane. Parleremo della guerra di mine vedendo il risultato di questa guerra anomala combattuta in verticale analizzando quello che vediamo ancora oggi della grande devastazione di queste mine.
Vi aspettiamo per passare assieme questa giornata all'insegna dello sport, immersi nello splendido paesaggio dolomitico e allietati dai racconti che il nostro presidente non si esimerà sicuramente dal raccontarci.
Percorso maestoso di media difficoltà adatte a persone allenate e abituate ad andare in montagna. Durata camminata ore 5 dislivello totale 700 metri lunghezza di circa 12 km.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto: 20 agosto 2023 Camminata storica tra la Roses e il Piccolo Lagazuoli