ATTENZIONE CAUSA METEO USCITA SPOSTATA A DOMANI SERA DOMENICA 12 LUGLIO... stessi orari e stessa logistica.
Sabata 11 luglio 2020, abbiamo programmato una camminata storica al tramonto sulla via degli arditi in Grappa. L'inizio della camminata è previsto per le ore 19.50 e cammineremo nella luce del tramonto. Faremo una facile e bella camminata sui Colli Alti e vi racconteremo e calcheremo i sentieri percorsi dai nostri arditi chiamati a salvare una delicata situazione del nostro fronte sul Monte Grappa. Nel tramonto ci sistemeremo in un bellissimo posto panoramico e Carlo ci racconterà una storia molto avvincente della grande Guerra.
Leggi tutto: Sabato 11 luglio tramonto sulla via degli arditi
ATTENZIONE RINVIATA A domenica 28 giugno 2020 stesse modalità orari etc. come da articolo di seguito. "Domenica 14 giugno 2020 post covid 2ª storica del 2020" in considerazione della grande voglia di muoverci e di conoscere tratti importanti del nostro territorio devastato dalla grande guerra. Domenica 28 ho pensato questgo appuntamento a Vidor. Ripercorreremo e ricorderemo le vicende della battaglia d'arresto del 1917 che qui iniziava dopo il brillamento dell'ultimo ponte sul Piave. Parleremo della battaglia di Vittorio Veneto che sempre qui da località Barche ha avuto uno dei suoi inizi. Una camminata che fa parte del ciclo del Piave. Un ulteriore aggiunta alle belle camminate storiche fatte a Salettuol, a Falzè di Piave, a Nervesa, sul Montello e a Fagarè della Battaglia. Partiremo da Vidor, saliremo sui colli a gardia del Ponte dove vedremo ancora i resti dei lavori Italiani ed Austriaci e continueremo poi lungo il Piave, passando presso l'Abbazia di Santa Bona.
Una camminata di circa 11 km per tutti che unisce il piacere di una sana attività fisica, con il piacere di ascoltare una serie di interessanti racconti sulle storie della Grande Guerra nei posti che ne sono stati protagonisti.
