La nostra associazione sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 partecipa alla manifestazione in villa Morosini Cappello a Cartigliano, allestendo una stanza con materiale interessante sulla Grande Guerra. A disposizione il nostro presidente Carlo Grigolon, che vi intratterrà con racconti e storie sulla Grande Guerra. Per chi vorrà sarà un'occasione per conoscere la nostra attività e il nostro centro studi.
Vi aspettiamo numerosi per approfondire aspetti particolari del nostro territorio durante la Grande Guerra.
Nell'occasione potrete vedere in anteprima il libro edito dalla Editrice il Delfino di Milano scritto dal nostro Carlo Grigolon
Leggi tutto: Grande mostra in villa Morosini Cappello a Cartigliano
Su richiesta, ripetiamo la Camminata a Monfalcone effettuata questa primavera. Abbiamo riprogrammato questa camminata storica sul parco tematico della Grande Guerra sulle colline a nord di Monfalcone. Visiteremo la famosa quota 85 con la sua zona sacra. Visiteremo le trincee Italiane e Austro-Ungariche della grande guerra. Visiteremo la Rocca di Monfalcone e la trincea Cuzzi. Naturalmente accompagnati dal nostro Presidente Carlo Grigolon che vi raccontera i fatti d'arma qui avvenuti durante la Grande Guerra. Abbiamo voluto riproporla in quanto i grandi ed impegnativi lavori effettuati per la creazione del parco tematico, meritano tutta la nostra attenzione. Una visita sicuramente da non perdere, una viva e netta testimonianza dei combattimenti che tormentarono Monfalcome e il Carso.
Leggi tutto: Domenica 17 ottobre ripetiamo la storica a Monfalcone
Il nostro Carlo Grigolon ha pubblicato un libro che racconta la storia di un giovane soldato italiano durante la Secondo Guerra Mondiale.
Dal diario di Grigolon Gemmino, un giovane soldato italiano la cui storia racconta le sofferenze di tanti altri giovani italiani deportati in Germania dopo l’8 settembre del 1943. Un racconto che scava nel profondo i sentimenti di un diciannovenne che si trova coinvolto negli eventi degli ultimi anni della seconda guerra mondiale. La storia della prigionia, vissuta nei lager e nei campi di lavoro in Germania e in Prussia, le difficoltà della sopravvivenza quotidiana fra stenti e umiliazioni, ed infine un chiaro resoconto degli ultimi due mesi vissuti fra la popolazione civile di Berlino, sotto i bombardamenti alleati, un dipinto dai foschi colori della disperazione e rassegnazione della popolazione e delle immense distruzioni causate dai combattimenti. Una galleria di volti, storie e vite disperse tra gli orrori della guerra.
Per acquistare il libro: direttamente dall’editore: https://editorialedelfino.it/prodotto/stalag-iiib-laltra-resistenza/
oppure contatte l’autore Grigolon Carlo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.