Bellissima ciaspolata programma per il 22 dicembre, la luna ci accompagnerà con una luminosità pari al 99.9%, la neve non è ancora arrivata speriamo nei prossimi giorni.. Nel caso la neve non fosse sufficente per ciaspolare faremo una camminata con la luna piena. La ciaspolata o camminata sarà di tre ore circa.
Il percorso per questa prima uscita invernale lo facciamo sui Colli Alti in una località del Grappa dai percorsi molto facili e comodamente accessibile con le auto. Il percorso avrà una lunghezza di circa 5/6 km e un dislivello di circa 200 metri totali.

Sabato 2 marzo proponiamo: una camminata sulla neve (c'è poca neve in Grappa e quindi le ciaspole non servono) al tramonto su un percorso bellissimo, panoramicamente grandioso ed indedito per questa tipologia di camminata.
Il 30 dicembre 2018; per questa ultima ciaspolata di fine anno proponiamo una bellissima ed interessantissima ciaspolata diurna sull'altopiano delle Pale di San Martino partiremo dal rifugio Rosetta 2581 metri con la nostra espertissima Guida Alpina Gianluca che da anni ci accompagna in queste nostre avventure sulla neve. Il percorso è grandioso e si svolgerà tra le maestose cime che dall'altopiano svettano fino a 3000 metri.. Ci divertiremo su un bel percorso panoramico di 7/8 km. Il percorso prevede 200 metri di dislivello non particolarmente impegnativo.
Questo il programma ciaspole in Grappa e/o sui Lagorai per la stagione invernale 2018/2019. Essendo accompagnati da Guida Alpina alle nostre ciaspolate possono partecipare anche persone non iscritte alla nostra associazione. Questi eventi sono organizzate in collaborazione con Bassano Eventi, l'ASD Nordic Walking Montegrappa e AICS Comitato di Vicenza.
Vi
Considerate le condizioni meteo buone e la stagione che continua ad essere mite sabato sera 20 ottobre
Interessantissima camminata storica da non perdere, 