Sabato 7 ottobre 2023 abbiamo intenzione di proporre un format di camminata che non proponiamo da oltre due anni e che è stato sempre apprezzato per la maestosità dei panorami. Ossia una salita fino a Cima Grappa e la visita del Sacrario con guida storica al tramonto. Il tramonto da questa grande cima che svetta a 1775 metri sulla pianura veneta, sulle prealpi circostanti e sulle lontane dolomiti è di una magnificenza estrema. Il sole che degrada e poi scompare sotto un cielo rosso fuoco sulle Portule dell'Altopiano di Asiago e una visione grandiosa come poche altre. La camminata è facile e quindi adatta alla maggior parte delle persone che abbiano un minimo di allenamento montano. Partiremo da 1500 metri e ci porteremo a 1775 metri superando poco meno di 300 metri di dislivello. Dovremo percorrere in salita un facile sentiero che ha come unica difficoltà due ripide tirate che affronteremo lentamente per dar modo a tutti di salire senza affaticarsi troppo. La lunghezza è di circa 6/7 km, compresa anche la discesa. La salita verrà effettuata nei caldi colori del tramonto e scoprirete la bellezza di esserne totalmente immersi. Una volta arrivati sulla cima ci fermeremo e potremo ammirare il tramonto del sole. Subito dopo il tramonto, il nostro presidente Grigolon Carlo, storico e autori di libri sulla grande guerra vi parlerà e vi farà conoscere degli aspetti del Sacrario di Cima Grappa poco conosciuti ai più. Un'occasione quindi assolutamente da non perdere che unisce una sana e benefica attività ludico sportiva a un momento altamente culturale e di importante valore per la conoscenza del nostro territorio, delle nostre origini e del sacrificio di tante persone che hanno contribuito a creare il nostro Paese e il nostro attuale benessere.
Riscenderemmo poi nuovamente verso il parcheggio delle auto immersi nell'oscurità montagna che non è come la conosciamo noi in pianura, sempre immersi nella luce elettrica, bensì in un tenue chiarore stellare che crea contorni evanescenti e fiabeschi dei monti e delle vette lontane che ci circondano.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 6/7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Leggi tutto: Sabato 7 ottobre 2023 camminata al Tramonto a Cima Grappa
Siamo lieti di invitarvi all'evento culturale patrocinato dal Comune di Fonte, dal Gruppo Alpini di Fonte Alto, dall'Associazione Montegrappa.org, da Bassano Eventi e dal Centro Studi Grande Guerra in Grappa che si terrà Venerdì sera alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale.
Il tema della serata storica tratterà del II Corpo d'Armata Italiano inviato in Francia nel 1918. A questo corpo d'armata furono aggregate le Brigata di Fanteria Napoli, Salerno, Brescia e Alpi. In particolare la Brigata Alpi comandata da Giuseppe Garibaldi nipote e omonimo del famoso nonno fu inviata in Francia proprio per i legami di affetto e considerazione che la famiglia Garibaldi godeva in territorio d'oltralpe.
Nella serata verrà presentato il libro "Italiani in Terra di Francia" Dal Monte Grappa alla Champagne scritto dal nostro presidente Carlo Grigolon e pubblicato dell'Editoriale Delfino di Milano. Sarà un momento interessante dove potrete conoscere l'autore del libro e dove potrete farvi firmare una copia dello stesso.
Vi aspettiamo per approfondire una pagina di storia poco conosciuta e per ricordare l'impegno del nostro esercito durante la Grande Guerra in terre lontane e il sacrifico di molti che non sono più tornati in Italia e che giacciono sepolti in terra di Francia.
La serata è totalmente gratuita e aperta a tutti i cittadini di Fonte e dei comuni limitrofi del territorio.
Leggi tutto: Giovedì 19 ottobre 2023 Evento culturale a Fonte
Questo il programma per il mese di ottobre 2023 della Associazione Montegrappa.org APS. Per informazioni maggiori utilizzate i numeri di riferimento o gli articoli delle singole attività che verranno man mano proposti. Vi aspettano nuove ed entusiasmanti emozioni sempre all'insegna della cultura, dello sport e del benessere all'aria aperta.

Leggi tutto: Calendario appuntamenti ottobre 2023
Sabato 30 settembre 2023 grande camminata con la luna piena in Grappa, una bella e facile camminata di circa 6/7 km immersi nei caldi colori del tramonto, due fermate in luoghi panoramici, dove potremmo ammirare il tramonto del sole e il sorgere della luna. Ci aspetterà poi un bellissimo e surreale rientro con la luce argentea della luna piena. La luna si presenterà a noi quasi al massimo del suo splendore in quanto calante da poche ore e quindi con un grado di luminosità pari al 97.5%, una luminosità quindi eccezionale e ottima per camminare senza accendere le torce elettriche. Abbiamo studiato il percorso con i vari momenti di arrivo nei luoghi adatti all'osservazione sia del tramonto e sia della luna piena. Se saremo fortunati trovando una serata con una buona visibilità lontana sull'orizzonte, vedremo la luna sorgere dalla laguna di Venezia e il riflesso luminoso argenteo creato sull'acqua.
Nella serata durante la camminata avremo anche la possibilità di assistere al passaggio della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) che passerà su di noi durante dopo circa 20 minuti dal sorgere della luna. Una serata quindi unica per la concomitanza di situazioni e sicuramente da non perdere. Vi aspettiamo!
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 6/7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Leggi tutto: Sabato 30 settembre 2023 camminata con la luna piena