Domenica 23 aprile 2023 appuntamento a Cima Grappa. In questa occasione di incontro parleremo di Cima Grappa e del Generale Ettore Viola già capitano degli arditi durante la Grande Guerra in Grappa, approfondiremo la sua storia e le sue vicende. Successivamente vi faremo conoscere i segreti e le peculiarità più particolari di Cima Grappa, della costruzione del Sacrario, delle vicende, delle problematiche nella costruzione del Sacrario e dell'Ossario Gavotti!! il nostro presidente Carlo Grigolon, guida escursionistica, divulgatore storico, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Italia, in Europa e specializzato negli ultimi 20 anni nelle vicende che hanno reso il Grappa il monte Sacro alla Patria, scittore di saggi, libri sulla Grande Guerra e sulla Seconda Guerra Mondiale, vi aspetta a Cima Grappa per una visita al Sacrario, al museo e alla zona monumentale.
Incontro storico con visita al Sacrario di Cima Grappa. La visita è aperta a tutte le persone che vogliano scoprire e conoscere dettagliatamente gli eventi della Grande Guerra in Grappa e le innumerevoli vicissitudini della Cima del Grappa che negli ultimi 100 anni è stata un continuo lavoratorio di idee e progetti, fino a diventare quella che ora conosciamo.
Decine di migliaia di uomini sono passati per questa Cima e a migliaia hanno lasciato il segno del loro passaggio. Vi invitiamo quindi ad una visita consapevole che sicuramente arricchirà la vostra voglia di scoprire una montagna tanto conosciuta nella memoria popolare, ma altrettanto sconosciuta nei fatti e negli eventi che l'hanno così grandemente modificata.
Nell'occasione possibilità di acquistare il nuovo libro "Italiani in Terra di Francia" di Carlo Grigolon con una preziosa dedica e firmato dall'autore.
Leggi tutto: Domenica 23 aprile 2023 a Cima grappa parlando di Ettore Viola