Come ogni anno, lunedì prossimo 21 aprile 2025, siamo entusiasti di dare il via ufficialmente alla stagione estiva con l'Associazione Montegrappa.org! Invitiamo tutti i soci e anche chi non lo è ancora (un'ottima occasione per scoprire le nostre attività) a unirsi a noi per la prima camminata primaverile. Abbiamo scelto una località vicina e percorreremo la bellissima fascia collinare dei comuni di Mussolente e San Zenone degli Ezzelini. Questa zona è facilmente raggiungibile per la maggior parte di voi e ci permette di evitare le affollate aree tipiche del giorno di Pasquetta. Non vediamo l'ora di festeggiare insieme a voi l'arrivo della primavera!
Con la speranza che il tempo sia dalla nostra parte, partiremo da Mussolente e visiteremo luoghi interessanti mentre ci immergiamo nella natura. Scopriremo i vari colli di Mussolente e San Zenone, per poi scendere nella piana d'oriente, celebrata dal nostro Dante! In questi spazi poco antropizzati, avremo l'opportunità di visitare un'oasi naturalistica e altri habitat umidi della zona, ammirando la straordinaria varietà arborea e floreale.
A metà camminata faremo una pausa per un pranzo al sacco e concluderemo con un brindisi finale, quindi ricordatevi di portare qualcosa da mangiare! Questo appuntamento è una tradizione per la nostra associazione da diversi anni ed è pensato per combinare il piacere della camminata in un ambiente naturale con momenti di socializzazione tra soci. Come già detto, l'invito è aperto anche a chi desidera conoscere meglio le nostre attività e trascorrere questa giornata all'aria aperta con noi. Vi aspettiamo numerosi!
La partecipazione è completamente gratuita.
Il percorso è facile e quasi totalmente pianeggiante, con salitele di qualche 50 di metri di dislivello sulle colline, quindi adatto a quanti abbiamo un minimo di allenamento. Sono previsti una decina di chilometri in totale da percorrere a piedi.
Vi preghiamo di effettuare la prenotazione, in quanto raggiunto il massimo di una sessantina di persone chiuderemo le prenotazioni (per prenotare vedi indicazioni alla fine del messaggio)
Leggi tutto: Lunedì 21 aprile 2025 Pasquetta Camminata Gratuita sulle colline di Ezzelino
Siamo onorati di invitarvi a una serie di eventi che si svolgeranno a Romano d'Ezzelino il 24 aprile, l'8 maggio e il 23 maggio. Queste tre serate rappresentano un'opportunità di particolare rilevanza, durante le quali Davide Pegoraro, Ruggero Dal Molin e Carlo Grigolon condivideranno con voi narrazioni significative e approfondimenti sulla Grande Guerra. Vi aspettiamo pertanto per la prima serata giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Ex Chiesetta Torre in via Generale Giardino, 62, a Romano d'Ezzelino. L'evento è patrocinato dal Comune di Romano d'Ezzelino e invitiamo tutta la cittadinanza di Romano d'Ezzelino e dei comuni limitrofi a partecipare a questa importante serie di eventi.
Nella prima serata del 24 aprile verrà proposto un monologo di Davide Pegoraro dal titolo "La guerra di Battista". Attraverso le parole del bisnonno Battista Gamba, ragazzo del 99, reduce dalle battaglie del Monte Grappa, un emozionante racconto di guerra, montagne e uomini.
Nella seconda serata dell'8 maggio troveremo il nostro Presidente Carlo Grigolon che vi presenterà il suo ultimo lavoro "Sulle ali del vento. Un sussurro lontano". Un romanzo coinvolgente per coloro che cercano emozioni e avventure legate al mondo del parapendio; un giallo ricco d’intrighi da svelare seguendo lo sviluppo narrativo di due trame intrecciate; infine, un saggio storico per chi vuole approfondire le vicende dei legionari cecoslovacchi disertori dell’EsercitoImperiale Asburgico.
E infine nella terza serata del 23 maggio Ruggero Dal Molin vi presenterà il libro "Il Capitano". Emilio Lussu: il Carso, l’Altopiano e il Piave che non ha mai raccontato. La rilettura di un “classico” della Grande Guerra, i retroscena e le vicende realmente accadute che Lussu scelse di non scrivere. Gli uomini e quelle donne i cui volti,nascosti sino a oggi tra le pieghe della Storia,rivivono nelle struggenti pagine di questo libro. Questa ultima serata si svolgerà presso il Teatro Parrocchiale di Romano d'Ezzelino situato in Piazzale Chiesa.
Questi tre eventi di grande rilevanza sono stati concepiti dal comitato Croce dei Popoli con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità riguardo a fatti e situazioni legati alla Prima Guerra Mondiale, che hanno visto il Grappa e l'Altopiano di Asiago protagonisti.
Vi invitiamo a partecipare a queste serate per scoprire volti e voci provenienti da storie sempre più lontane, che rischiano di essere dimenticate sotto il peso del tempo.
Le serate sono completamente gratuite e aperte a tutti i cittadini del Comune e delle aree circostanti.
Vi aspettiamo!
Leggi tutto: 24 aprile prima serata Volti e voci dalla storia della Croce dei Popoli








Siamo lieti di invitarvi all'evento culturale che si svolgerà presso la Cantinetta di Limena. Vi aspettiamo giovedì 20 marzo 2025 alle ore 20.30. Tutta la cittadinanza di Limena è invitata a partecipare a questo evento patrocinato dal Comune di Limena.





Sabato 8, Domenica 9 e Lunedì 10 febbraio 2025, siamo entusiasti di invitarvi a unirvi a noi per tre fantastiche ciaspolate sotto la luna piena! Questa luna, conosciuta anche come la luna della Neve o, secondo le tradizioni dei nativi americani, "luna degli ossi" o anche "luna della fame", sarà davvero un'incantevole luna invernale. Il suo nome deriva dal fatto che ci troviamo nel periodo più freddo e nevoso dell'anno, quando le scorte di cibo iniziavano a diminuire. Ma noi, con la pancia piena, vi porteremo in Grappa per una meravigliosa ciaspolata illuminata dalla magica luna piena di febbraio. Questo mese avremo anche delle spettacolari congiunzioni tra la luna e Marte, con quest'ultimo che verrà addirittura coperto dalla luna stessa! E non dimentichiamo il secondo grande sciame meteorico dell’anno: quello delle Cancredi. Ogni luna ha diversi nomi grazie alla globalizzazione, ma ciò che rimane costante è l'emozione di camminare sotto la dolce luce argentata della luna su un manto di neve che ne amplifica la luminosità. È sempre un'esperienza straordinaria da vivere!




